RELAX & ENOGASTRONOMIA - 4 NOTTI A MALTA
Pacchetto "Relax & Enogastronomia a Malta"

RELAX & ENOGASTRONOMIA - 4 NOTTI A MALTA

Tour su misura
29 giu
Itinerario
Tour
Malta

Giorno 1: ARRIVO - All' arrivo all' aeroporto Internazionale di Malta, gli ospiti saranno accolti dal nostro personale e trasferiti in hotel per il check-in. Tempo libero a disposizione ed in serata, trasferimento privato presso un ristorante, dove potranno gustare una deliziosa cena di benvenuto. Al termine, trasferimento in hotel e pernottamento.


Valletta

Giorno 2: TOUR DI GRUPPO "MEZZA GIORNATA" (La Valletta) - Dopo la colazione, gli ospiti saranno trasferiti a La Valletta, per la visita guidata della capitale di Malta. La Valletta é un sito patrimonio dell’UNESCO, fu edificata a partire dal 1566 e prende il proprio nome dal fondatore, l'amato Gran Maestro dell'Ordine di S. Giovanni, Jean Parisot de la Valette. Nel corso degli anni, La Valletta ha accolto imperatori, capi di stato, artisti e poeti ed oggi é la sede permanente del governo maltese. Si parte con la visita ai Giardini Upper Barrakka, dai quali si potrá godere di una splendida vista sul Porto Grande e sulle Tre Città e sará inoltre possibile assistere alla famosa «Saluting Battery», ovvero un'antica piattaforma cerimoniale, da dove si continua tutt'oggi a sparare colpi di cannone a salve, due volte al giorno, a mezzogiorno (ore 12:00) ed al tramonto (ore 16:00). Passaggiando lungo Via della Reppublica, gli ospiti avranno modo di ammirare il Palazzo del Gran Maestro e la Piazza di San Giorgio, che é stata recentemente ristrutturata. Il tour terminerá con uno spettacolo multimediale, all'interno di un auditorium panoramico (The Malta Experience), attraverso il quale gli ospiti avranno modo di approfondire la storia di Malta attraverso i secoli. Al termine dello show, gli ospiti saranno trasferiti in hotel. Resto della giornata libero a disposizione, con la possibilitá di rilassarsi nel centro benessere dell' hotel (trattamenti e percorsi benessere su richiesta / con supplemento) e pernottamento.

Gozo

Giorno 3: TOUR PRIVATO "INTERA GIORNATA" (Gozo) E DEGUSTAZIONE DI VINO E PRODOTTI LOCALI Dopo la prima colazione, gli ospiti incontreranno la guida e saranno trasferiti a Cirkewwa, che si trova nel nord dell 'isola, da dove si imbarcheranno sul traghetto per Gozo (la traversata dura circa 20 min). Il fascino dell'isola sorella di Malta è immediatamente evidente: Gozo è infatti più verde, più rurale e più piccola, con i ritmi della vita dettati dalle stagioni, dalla pesca e dall'agricoltura. All’arrivo al porto di Mgarr, gli ospiti saranno trasferiti a L Għarb, per la visita guidata ad un’azienda vinicola e la degustazione di vio e prodotti locali. In breve, la sessione di degustazione dei vini inizia con il benvenuto nei vignieti, da parte del proprietario o di sua moglie. Dopo la spiegazione, gli ospiti avranno modo di assaggiare 4 diversi tipi di vino, insieme a stuzzichini tipici locali (come: ricotta di pecora di Gozo al forno, formaggio di pecora di Gozo stagionato, galletti, pane, pasta di pomodoro essiccata al sole, noci, albicocche secche o raisons e salame) per accompagnare il vino. Al termine, il tour continua con la visita all ’Antica Cittadella, che si trova a Victoria, capitale di Gozo e conosciuta anche con il nome di Rabat. La Cittadella è stata al centro dell'attività dell'isola fin dal neolitico, fu certamente fortificata durante l'età del bronzo intorno al 1500 a.C., ampliata dai Fenici ed in epoca romana, divenne una complessa Acropoli. Al termine della visita, seguirá un tour panoramico dell' isola, che toccherá le principali attrazioni di Gozo, tra le quali: le famose Saline. Sul versante settentrionale di Gozo, poco dopo la Baia di Qbajjar ad ovest di Marsalforn, la costa è caratterizzata da una scacchiera di saline scavate nella roccia che si sporgono verso il mare. Queste saline vecchie 350 anni, che si allungano per circa 3km di costa, sono molto più che suggestive. Esse fanno parte della centenaria tradizione gozitana della produzione di sale marino che, per alcune famiglie, è stata tramandata di generazione in generazione. Durante i mesi estivi, gli abitanti del posto vengono ammirati nella loro opera della raschiatura dei cristalli del sale. Una volta raccolto, il sale viene conservato e lavorato nelle grotte scavate nei costoni di roccia. Il Santuario della Madonna di Ta' Pinu, che è stato costruito tra il 1920 ed il 1931 ed è un capolavoro architettonico, soprattutto all' interno, con le sue meravigliose sculture e l'artigianato in pietra maltese e la Baia di Dwejra che, con le sue impressionanti formazioni costiere ed il mare che si riversa imponente sulle scogliere, rappresenta un'attrazione magica per i turisti e la gente del luogo. Alla fine del tour, gli ospiti saranno trasferiti al porto di Mgarr, per il traghetto di ritorno a Malta ed il trasferimento in hotel. Serata e cena libere a disposizione e pernottamento.

Dingli

Giorno 4: LEZIONE PRIVATA DI CUCINA "Ricette tradizionali maltesi" - Dopo la prima colazione, gli ospiti saranno trasferiti nel villaggio rurale di Dingli, per la visita ad un'azienda agricola locale. Questa tenuta consiste di più di 600 acri di terra coperta da un terreno ricco, che è la patria di una serie di frutti e ortaggi diversi che vengono coltivati secondo la stagione. Questa azienda agricola offre un luogo davvero unico per le esperienze gastronomiche più memorabili. Infatti, con questa lezione privata di cucina, della durata di tre ore, gli ospiti avranno l'opportunità di cucinare un menu completo, dall' antipasto al dessert, utilizzando solo gli ingredienti stagionali più freschi. Mentre ogni piatto sarà introdotto da una storia di famiglia o da una tradizione locale, impareranno i trucchi della cucina tradizionale della nonna e scopriranno i segreti della cucina contadina locale.


Questa attivitá include:

  • Mezza giornata di lezione pratica di cucina maltese
  • Un pranzo rilassante comprensivo di acqua e vino locale
  • Un grembiule
  • Le ricette dei piatti preparati durante la lezione di cucina


Piatti stagionali più popolari:

  • Antipasto (antipasto): Piatto tradizionale tipico maltese o Frittelle di cavolfiore o Polpette di tonno
  • Primo piatto: Injokki ripieni di formaggio di pecora o Riso al forno o Ravioli fatti in casa o una zuppa stagionale.
  • Piatto principale: Olive di manzo o Pollo arrosto tradizionale o Stufato di pancia di maiale rurale
  • Contorno: Verdure di stagione arrostite, stufati di verdure, insalate fresche e ricchi sformati.
  • Dessert: Budino di pane maltese o Imqarret o Trifle maltese

Al termine del pranzo, gli ospiti saranno trasferiti in hotel. Resto della giornata libero a disposizione, con la possibilitá di rilassarsi nel centro benessere dell' hotel (trattamenti e percorsi benessere su richiesta / con supplemento) e pernottamento.

Malta

Giorno 5: PARTENZE - Dopo la prima colazione ed il check out, gli ospiti saranno trasferiti

all'aeroporto per il volo di ritorno a casa.

Contattaci